Aquilius e la Stirpe del Drago

Pagine

  • Home page
  • Il libro
  • Il nostro progetto
  • Recensioni
  • Commenti

giovedì 24 gennaio 2013

La foto ufficiale del premio - 1° premio "Firenze Capitale d'Europa"


Pubblicato da Aquilius alle 10:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Visualizzazioni totali

Aquilius

Aquilius fu il primo possessore, in epoca romana, di un fondo situato nella vallata del Comune di Quiliano (Savona), nome che abbiamo trasformato in Aquilis.
Qui è ambientata questa storia tra realtà e fantasia.
Per quanto riguarda la realtà ti lasciamo alla storia del paese, per quanto riguarda la fantasia, inizia a leggere...

Siti web utili

  • I segnalibri di Linda Finardi
  • Franca Maria Ferraris
  • Cristina Sosio
  • De Ferrari Editore

Facebook

Acquista il libro!

Acquista il libro!

Sito di Aquilius

Sito di Aquilius
Entra nel mondo di Aquilius

Archivio blog

  • ►  2014 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ▼  2013 (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • La foto ufficiale del premio - 1° premio "Firenze ...
  • ►  2012 (6)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2011 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (4)

Lettori fissi

Estratto del libro

La mia foto
Aquilius
Quiliano, Savona, Italy
Il libro “Aquilius e la Stirpe del Drago” narra le vicende di due vivaci ragazzini contemporanei, i fratelli Ottavia e Max Dragobello De Aquilibus, e dei loro più fedeli amici, i Gatti Sapienti. I due ragazzi apprenderanno nel corso della storia di appartenere alla stirpe del Drago, quella del Patrizio Romano e del Cavaliere Medievale che portano entrambi il nome di Aquilius, e la consapevolezza di essere discendenti di condottieri valorosi e intrepidi li porterà a lottare con tutte le loro forze perché il bene possa trionfare. Una bella storia insomma, in cui l’espediente fantastico veicola in modo sapiente contenuti ideali: il perfido antagonista riceve la giusta punizione e ogni personaggio trova una collocazione nel mondo e nella propria stirpe. Non manca neppure un drago buono il Draghetto Mago Aquilius che si muove con la consumata disinvoltura del protagonista di una serie. Franca Maria Ferraris, insegnante, poetessa e scrittrice, ha curato la parte narrativa di questo bel volume, mentre Cristina Sosio, pittrice, illustratrice, animatrice culturale e bibliotecaria, ha dato ai molti personaggi della vicenda un aspetto tra il fumettistico e il pittorico originalissimo.
Visualizza il mio profilo completo
Franca Maria Ferraris e Cristina Sosio. Tema Viaggi. Powered by Blogger.